Se pensi che la stagione del rafting finisca con l’estate, ti sbagli di grosso! Rafting Adventure Lao ti aspetta anche nel weekend di Halloween, con tre giorni consecutivi di discesa di rafting classico nelle gole medie del fiume Lao, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, a Papasidero (Cosenza, Calabria).   Dal venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, alle ore 10:00 del mattino, sarà possibile partecipare alla discesa di 11 km lungo le spettacolari gole del fiume Lao. Un’esperienza indimenticabile immersi nei colori caldi dell’autunno, tra acque cristalline, boschi dorati e le pareti rocciose che rendono unico

È con grande piacere che annunciamo che il 24 ottobre 2025, alle ore 16:00, presso il Teatro Franco Costabile di Lamezia Terme, si terrà l’evento “10 anni di Le Città Visibili”. In quell’occasione una nostra associata interverrà pubblicamente, unitamente a diversi ospiti, tra cui un rappresentante di Visit Papasidero, per celebrare una collaborazione che affonda le sue radici nei meravigliosi ambienti del Parco del Pollino e nella Valle del Lao.   L’Associazione Le Città Visibili ha maturato in questi dieci anni un ruolo importante nel panorama culturale e ambientale calabrese, promuovendo uscite, incontri, escursioni, valorizzazione del patrimonio

Quando si parla dei fiumi più affascinanti per praticare il rafting in Italia, è inevitabile che il fiume Lao in Calabria (territorio del Parco Nazionale del Pollino) occupi un posto d’onore. Diverse riviste di settore e guide all’avventura segnalano le gole del Lao come uno dei percorsi fluviali più belli d’Italia e addirittura d’Europa. In questo articolo esploriamo una selezione dei fiumi più suggestivi dove praticare rafting in Italia — e naturalmente dedico uno spazio privilegiato al vostro fiume, il Lao, con i suoi punti di forza, le sue tracce e indicazioni utili per chi

Quando molte attività outdoor calano il sipario, noi di Rafting Adventure Lao continuiamo a navigare le acque del Fiume Lao fino a novembre, offrendo discese emozionanti anche in autunno. Le temperature sono ancora miti, l’afflusso di turisti diminuisce, e la natura circostante si veste dei colori spettacolari del foliage autunnale — un contesto ideale per vivere un’avventura immersi nel verde.   Grazie al livello del fiume stabile e alla nostra esperienza quasi trentennale, possiamo garantire discese sicure e belle anche nei mesi “fuori stagione”. Abbinare il rafting ad altre attività terrestri rende il pacchetto ancora più interessante

Se ami la natura, l’avventura e il contatto diretto con l’acqua, diventare guida rafting potrebbe essere la scelta perfetta per te. Ma come si diventa guida fluviale in Italia? In questo articolo, ti spieghiamo passo dopo passo il percorso per ottenere il brevetto ufficiale, lavorare nei centri rafting come il nostro Rafting Adventure Lao a Papasidero, in provincia di Cosenza, e vivere un’esperienza indimenticabile tra le rapide del fiume Lao, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.   Acquisisci Esperienza Pratica sul Fiume Il primo passo per diventare guida fluviale è semplice: passare tempo in fiume.

Rafting Lao Adventure

+39 0981 83354
info@raftingsulfiumelao.it
Via Monaci Basiliani, 87020 Papasidero (CS)
Seguici su: