
Una lunga amicizia da celebrare – Rafting Adventure Lao al “Decennale Le Città Visibili” a Lamezia Terme
È con grande piacere che annunciamo che il 24 ottobre 2025, alle ore 16:00, presso il Teatro Franco Costabile di Lamezia Terme, si terrà l’evento “10 anni di Le Città Visibili”. In quell’occasione una nostra associata interverrà pubblicamente, unitamente a diversi ospiti, tra cui un rappresentante di Visit Papasidero, per celebrare una collaborazione che affonda le sue radici nei meravigliosi ambienti del Parco del Pollino e nella Valle del Lao.
L’Associazione Le Città Visibili ha maturato in questi dieci anni un ruolo importante nel panorama culturale e ambientale calabrese, promuovendo uscite, incontri, escursioni, valorizzazione del patrimonio invisibile, bellezze naturali dei borghi e connessioni tra territorio e comunità.
L’evento “10 anni di Le Città Visibili” si propone proprio di mettere in luce il lavoro svolto in questi anni, grazie alla partecipazione di collaboratori storici e realtà che hanno condiviso progetti con l’associazione.
Papasidero e il fiume Lao sono diventati luoghi simbolo per molte iniziative promosse da Le Città Visibili: escursioni in natura, visite culturali, giornate dedicate all’avventura fluviale e attività integrate tra formazione, scoperta ambientale e turismo sostenibile.
Già in passato Le Città Visibili hanno scelto Papasidero come tappa di visite culturali e naturalistiche, apprezzando la Grotta del Romito, i cammini urbani e il contatto con il fiume Lao e proprio lo scorso 27 luglio, i soci dell’associazione hanno sperimentato nuovamente le nostre attività: rafting sul fiume Lao con noi di Rafting Adventure Lao, acqua trekking fino alla Cascata degli Ubriachi, trekking urbano nel centro storico di Papasidero, visite guidate al borgo e momenti di convivialità.
Questa storia di collaborazione e di scambio è uno dei punti che intendiamo enfatizzare nel nostro intervento a Lamezia Terme, perché testimonia come ambiente, turismo esperienziale e cultura possano intrecciarsi con senso e continuità.
Come compagnia di rafting operante nel tratto del fiume Lao in territorio di Papasidero (Cosenza, Parco Nazionale del Pollino), siamo convinti che il turismo fluviale, integrato con cultura, escursioni e valorizzazione del territorio, abbia una valenza strategica per lo sviluppo locale.
Partecipare attivamente a questo decennale significa non solo celebrare un percorso condiviso, ma anche ribadire il nostro impegno per una visione turistica sostenibile e territoriale, dove rafting, natura e cultura dialogano, generando un’attrattiva durevole.
Inoltre, il fatto che Le Città Visibili abbiano spesso realizzato uscite con tappe proprio a Papasidero, e che ci abbiano scelto come partner di attività fluviali, è per noi motivo di orgoglio e garanzia che siamo considerati collaboratori affidabili in questo ambito.
Invitiamo tutti gli amici, i partner, i lettori del blog e gli appassionati di natura e cultura a partecipare venerdì 24 ottobre presso il Teatro Costabile di Lamezia Terme. Sarà un’occasione non solo per ascoltare, ma anche per stringere legami, confrontarsi e pensare insieme il futuro del turismo sostenibile in Calabria.
L’evento è aperto al pubblico e gratuito.