Forse non tutti immaginano o conoscono il grande lavoro, l’impegno e la preparazione che una guida ha alle spalle prima di salire su un gommone e farvi divertire in sicurezza.   Oggi ci si presenta una grande occasione per poter parlare proprio di questo argomento che tanto ci sta a cuore. Perché dietro l’apparente leggerezza e disinvoltura che i nostri ragazzi dimostrano sempre, ad ogni discesa, c’è una mole enorme di lavoro sia teorico che pratico.   Una vera e propria formazione di tipo professionale che è volta a creare la guida migliore possibile.   Proprio per questo motivo, tutte le guide

Il cibo per noi italiani, si sa, non è cosa di poco conto, anzi… spesso progettiamo le nostre attività in base agli orari dei pasti che rappresentano quindi i momenti attorno a cui ruotano le giornate. Ed anche l’organizzazione dell’attività di rafting non fa eccezione. Le due domande che più spesso ci vengono poste sono: “Posso mangiare prima di fare rafting?” oppure “Dove posso mangiare dopo aver fatto rafting?”.   Quindi oggi ci soffermiamo sull’argomento e parliamo proprio di cibo pre e post fiume.   Spesso, già al momento della prenotazione, ci si inizia ad informare se e cosa

Quando si va in fiume, così come quando si pratica un qualsiasi altro sport, l’abbigliamento è fondamentale perché diventa parte integrante della performance stessa e in molti casi (tra i quali rientrano proprio le attività fluviali) ciò che si indossa è necessario per la nostra sicurezza. Non pensate quindi che questo sia un articolo frivolo e non necessario perché ci troviamo spesso davanti a situazioni in cui persone, opportunamente e preventivamente informate, poi si presentino al centro completamente sprovvisti anche degli indumenti base per fare rafting. Se è vero che per la quasi totalità dell’attrezzatura provvediamo noi,

Con l’avvento dei social network e con l’espandersi dell’utilizzo degli smartphone, è ormai consuetudine e pratica abituale scattare foto durante i momenti più belli, curiosi ed emozionanti delle nostre giornate soprattutto per poterle condividere con i nostri amici reali e virtuali.   Sicuramente una discesa rafting in uno dei fiumi più belli e puliti d’Europa è una di quelle esperienze che merita di essere immortalata e mostrata ma la domanda che molti di voi ci pongono è: “Come posso fare delle foto mentre faccio rafting?”. Si tratta effettivamente di un interrogativo molto pertinente e fondato proprio considerate le

Cari amanti e appassionati di rafting, oggi ci spingeremo un po' più in là con la fantasia e raggiungeremo alcune delle mete internazionali più famose ed apprezzate sia dagli esperti del settore che dai semplici turisti.   Vi parleremo di sei fiumi fuori dall’Europa che da molti anni ormai sono considerati come destinazioni d’eccellenza per praticare rafting e kayak e, perché no, una di queste potrebbe essere il vostro prossimo viaggio! Bene, allora zaino in spalla e… si parte!!!   Fiume Magpie, Canada Raggiungete il lago Magpie in idrovolante e iniziate da qui un viaggio di otto giorni attraverso le

Rafting Lao Adventure

+39 0981 83354
info@raftingsulfiumelao.it
Via Monaci Basiliani, 87020 Papasidero (CS)
Seguici su: