I fiumi Più Belli d’Italia per fare Rafting (con un’attenzione speciale al fiume Lao)

I fiumi Più Belli d’Italia per fare Rafting (con un’attenzione speciale al fiume Lao)

Quando si parla dei fiumi più affascinanti per praticare il rafting in Italia, è inevitabile che il fiume Lao in Calabria (territorio del Parco Nazionale del Pollino) occupi un posto d’onore. Diverse riviste di settore e guide all’avventura segnalano le gole del Lao come uno dei percorsi fluviali più belli d’Italia e addirittura d’Europa. In questo articolo esploriamo una selezione dei fiumi più suggestivi dove praticare rafting in Italia — e naturalmente dedico uno spazio privilegiato al vostro fiume, il Lao, con i suoi punti di forza, le sue tracce e indicazioni utili per chi vuole vivere l’avventura con Rafting Adventure Lao.

 

Perché il fiume Lao è tra i migliori per il rafting in Italia

Il fiume Lao nasce sulle montagne del Pollino e scorre tra gole selvagge, canyon e pareti rocciose, fino a sfociare nel Tirreno. Ecco alcuni punti che lo rendono così speciale:

  • Cornice naturale mozzafiato: le gole profonde e strette, le pareti rocciose, la vegetazione rigogliosa rendono l’ambiente del Lao estremamente scenografico e immersivo.
  • Navigabilità costante: in molti tratti il Lao è navigabile tutto l’anno, con variazioni in primavera e autunno quando le acque si gonfiano ed è possibile avventure più intense.
  • Varietà di percorsi per ogni livello: si offrono tratti “classic” adatti a quasi tutti (8 anni in su) così come percorsi più lunghi o impegnativi per chi cerca adrenalina.
  • Elementi caratteristici: il tratto nelle gole, cascate laterali, spiagge naturali lungo il corso, la possibilità di combinare con trekking fluviale o escursioni nei dintorni.
  • Riconoscimento e visibilità: il Parco del Pollino è stato inserito nei geositi UNESCO, e il Lao è spesso citato come una delle esperienze fluviali più belle del Sud Italia e tra le migliori in Europa in varie guide.

 

Per chi cerca di promuovere il turismo fluviale nella Calabria interna, il Lao rappresenta una carta vincente: un’esperienza che unisce avventura, natura selvaggia e un senso di isolamento quasi mistico.

Altri fiumi top per il rafting in Italia — dove e cosa offrono

 

Per offrire ai lettori una panoramica e stimolare confronto e itinerari futuri, ecco alcuni dei fiumi più apprezzati in Italia per fare rafting: fiume Noce, in Val di Sole (Trentino), la Dora Baltea (Valle d’Aosta), fiume Sesia, Valsesia (Piemonte), fiume Nera nella Valnerina (Cascata delle Marmore, Umbria), fiume Tanagro, nel Cilento (Campania).

 

Oltre a questi, ci sono numerosi torrenti e affluenti minori nelle Alpi, negli Appennini centrali e meridionali che, con le giuste condizioni idriche, offrono discese emozionanti.

Rafting Lao Adventure

+39 0981 83354
info@raftingsulfiumelao.it
Via Monaci Basiliani, 87020 Papasidero (CS)
Seguici su: