Rafting Calabria Autunno 2025

Rafting in Autunno, un’esperienza unica sul Fiume Lao

Quando molte attività outdoor calano il sipario, noi di Rafting Adventure Lao continuiamo a navigare le acque del Fiume Lao fino a novembre, offrendo discese emozionanti anche in autunno. Le temperature sono ancora miti, l’afflusso di turisti diminuisce, e la natura circostante si veste dei colori spettacolari del foliage autunnale — un contesto ideale per vivere un’avventura immersi nel verde.

 

Grazie al livello del fiume stabile e alla nostra esperienza quasi trentennale, possiamo garantire discese sicure e belle anche nei mesi “fuori stagione”. Abbinare il rafting ad altre attività terrestri rende il pacchetto ancora più interessante per chi vuole vivere un weekend completo di emozioni, relax e scoperta del territorio.

 

Perché scegliere il rafting in autunno

  • Colori spettacolari: le sponde del Lao e i boschi del Parco del Pollino si tingono di giallo, arancio, rosso e marrone — un vero spettacolo per gli occhi.
  • Afflusso ridotto: meno folla significa discese più intime, pause più tranquille e un contatto più diretto con la natura.
  • Clima favorevole: le giornate di autunno, specie fino a metà novembre, conservano temperature abbastanza miti per attività all’aperto.
  • Combinazioni vincenti: rafting + trekking + raccolta funghi + sagre locali: opportunità per tutti i gusti.

 

Abbinare il rafting ad altre attività autunnali

Ecco alcune idee e attività che si prestano benissimo per completare il soggiorno:

 

Foliage e passeggiate naturalistiche

Camminate guidate nei boschi del Pollino permettono di ammirare il foliage, scoprire piante autoctone come faggio, quercia e aceri e ascoltare i suoni del bosco in autunno.

 

Raccolta di funghi, castagne e tartufi

I boschi della valle del Lao sono ricchi di funghi pregiati (porcini, ovuli, gallinacci) e castagne nei castagneti circostanti. In autunno è consuetudine combinare la discesa in rafting con uscite micologiche: un’esperienza autentica tra gusto e natura.
In località vicina, Campotenese ospita ogni anno (tra il 27 e il 29 ottobre) un evento dedicato a funghi e tartufi con mercatini, incontri con cercatori e passeggiate nei boschi.

 

Eventi ed iniziative locali

Per rendere l’esperienza culturale più completa, è utile sapere che nel Parco del Pollino si tengono eventi come NaturArte (23–26 ottobre) tra Episcopia, Chiaromonte e Lauria, con percorsi trekking, laboratori sulla biodiversità e natura.

 

Inoltre, il calendario “Pollino Calendar / Catasta” raccoglie concerti, sagre, eventi culturali e gastronomici autunnali. calendar.catastapollino.com

Vi aspettiamo numerosi e potete prenotare o richiedere informazioni al 347.8476954 via Whatsapp.

Rafting Lao Adventure

+39 0981 83354
info@raftingsulfiumelao.it
Via Monaci Basiliani, 87020 Papasidero (CS)
Seguici su: