RAFTING: ATTIVITA’ GREEN ED ECOSOSTENIBILE
Chi non ha mai sentito parlare di green ed ecosostenibilità? “Green” (cioè “verde” in inglese) è un aggettivo impiegato nell’ambito dell’ecologia (ecosostenibilità) con l’intento di assegnare a oggetti, servizi o programmi, una connotazione ecologica rispettosa dell’ambiente. Si tratta di un aggettivo dotato di connotazione positiva, utilizzato per qualificare attività, prodotti, approcci e stili di vita sul piano della sostenibilità. Tutti noi oggi siamo un po' più attenti all’impatto che le nostre scelte hanno sul pianeta e cerchiamo di fare del nostro meglio per arrecare meno danni possibili all’ambiente. E allora cosa c’è di più green del rafting? Un’attività all’aria aperta
L’ESTATE STA FINENDO MA LE OFFERTE RAFTING ADVENTURE LAO CONTINUANO!
In un battito di ciglia siamo già arrivati alla fine di agosto: un periodo che, come da consuetudine, segna sempre un po' la fine dell’estate tra lavoratori rientrati negli uffici e studenti in prossimità di ritornare sui banchi di scuola. Una sola certezza resta salda: noi di Rafting Adventure Lao continuiamo con le nostre discese rafting sul fiume Lao e con tutte le proposte delle varie escursioni nella Valle del fiume Lao e nel Parco del Pollino insieme ai colleghi e alle associazioni con cui collaboriamo e confezioniamo pacchetti ad hoc per tutte le esigenze. Quindi, se
EVENTO DOMENICA 4 SETTEMBRE – PULLMAN DA BARI E PROVINCE DIREZIONE RAFTING A PAPASIDERO
Il secondo appuntamento con gli amici pugliesi di Eventi Esclusivi è stato fissato per domenica 4 settembre: ripeteremo la splendida giornata del 7 agosto riproponendo un programma ormai rodato ma sempre molto divertente e coinvolgente. Un pullman da Bari e provincie in partenza la mattina presto direzione Papasidero, base Rafting Adventure Lao, per trascorrere una piacevole giornata tra sport in fiume, natura esplosiva, e per chi vuole, un pranzo casereccio e genuino. Due sono le opzioni tra cui scegliere: Euro 80,00 a persona che comprende: viaggio in pullman a/r + discesa di rafting classico di 11 km
TURISMO IN CALABRIA: PREVISIONI 2022 E NUMERI FINO A QUI
Dopo un giugno che ha fatto registrare circa il 30% di presenze in più rispetto al 2021, si attendono i numeri definitivi di luglio e si spera in un agosto discreto, nonostante il maltempo che soprattutto nell’ultima settimana sta funestando l’Italia intera. Nel 2022, la Calabria risulta tra le destinazioni turistiche a posizionarsi, nelle indicazioni di coloro che hanno dichiarato di trascorrere una vacanza in Italia (75,8%), in un livello di interesse medio-alto, in compagnia di Toscana, Trentino-Alto Adige, Marche, Sardegna e Friuli Venezia Giulia. Rilevante il livello di appeal, inoltre, della destinazione: circa 8 italiani
FIUMI SENZ’ACQUA? PARLIAMONE QUI
Da circa un paio di mesi a questa parte uno degli argomenti più dibattuti riguarda la siccità che ha colpito l’Italia da nord a sud a causa della commistione tra le ridotte precipitazioni nevose dello scorso inverno e le scarse piogge primaverili. I rilievi e gli studi effettuati hanno evidenziato che la peggio l’hanno avuta purtroppo i corsi d’acqua del centro-nord Italia (si pensi al Po o al Brenta) confermando le regioni del nord come l’epicentro della crisi idrica. Parlando invece della nostra regione, possiamo dire che la Calabria è in media con gli anni scorsi e