Ieri, domenica 26 marzo, si è concluso un workshop di formazione fluviale qui sul fiume Lao iniziato venerdì 24 e riferito alle figure di guida rafting 2/3 livello e trip leader. Il corso è stato tenuto da Sebastian Larcher, formatore internazionale IRF (International Rafting Federation) e dal nostro conterraneo, la guida lainese Andrea D’Onofrio, che proprio con questo workshop ha concluso con successo il suo percorso di studi, diventando così il primo formatore calabrese con una certificazione di questo tipo. Tra i partecipanti, presenti anche alcune guide del nostro team Rafting Adventure Lao che confermano così il

L’imminente arrivo della primavera porta con sé anche altre bellissime novità tra cui la ripresa, dopo un lungo inverno, delle attività outdoor e delle escursioni qui, a Papasidero, nella Valle del fiume Lao, immersi nello splendido Parco Nazionale del Pollino.   Tutti pronti sui blocchi di partenza? Lo start è fissato per sabato 1 e domenica delle Palme 2 aprile, week end che precede le festività pasquali, da sempre appuntamenti imperdibili soprattutto per chi ama fare rafting sul fiume Lao con un livello idrico più alto di quello estivo.   Vi anticipiamo che al momento abbiamo già prenotazioni tutti i

Nella giornata di venerdì 10 marzo si è tenuto presso la Catasta, hub di riferimento del Parco Nazionale del Pollino sito a Campotenese, il secondo incontro tra tutte le guide calabresi e lucane operanti in tutti i parchi nazionali di riferimento.   L’incontro ha avuto come argomento principale quello della tutela delle aree protette con due interventi molto interessanti e formativi del Prof. Giampiero Sammurri (ex Presidente Federparchi) e della Dott.ssa Rita De Stefano (membro del Consiglio Direttivo del Comitato Italiano IUCN – Unione Internazionale per la Conservazione della natura).   Presenti anche la Presidente f.f. del Parco Nazionale

Per il nostro territorio, questa è certamente la notizia della settimana: la rinomata rivista statunitense Forbes, ha inserito il Parco Nazionale del Pollino tra i cinque parchi italiani da visitare.   Accanto al Parco del Pollino, troviamo anche altri quattro parchi, ognuno contraddistinto da aspetti straordinari: il Parco Nazionale della Maiella, in Abruzzo, quello del Gran Paradiso, situato tra Valle d’Aosta e Piemonte, Pantelleria in Sicilia e, infine, Gennargentu in Sardegna.   L’articolo è a cura del giornalista Jared Ranahan che si dice ammaliato soprattutto da Italus, il pino più antico d’Europa con i suoi 1230 anni e che

La riapertura è sempre più vicina e noi di Rafting Adventure Lao siamo già al lavoro per proporvi le nostre promo pensate a partire già dal mese di marzo e fino almeno a tutto il periodo pasquale.   Dopo un inverno che a breve giungerà al termine e che ha visto una presenza abbastanza buona di neve sul Pollino, i riflettori stanno per riaccendersi di nuovo sulla Valle del fiume Lao e sulle sue attività all’aria aperta.   Qui vi segnaliamo brevemente qualche costo e qualche idea di attività e promo:   Rafting Classico: euro 45,00 a persona (escluso sabato,

Rafting Lao Adventure

+39 0981 83354
info@raftingsulfiumelao.it
Via Monaci Basiliani, 87020 Papasidero (CS)
Seguici su: