FUNGHI, CASTAGNE E… RAFTING!
Siamo in pieno autunno e questa stagione, si sa, oltre a portarsi dietro una certa malinconia per l’estate appena conclusa, è però anche estremamente affascinante per gli stupendi colori che la natura ci regala ed anche perché gli appassionati possono dilettarsi nella raccolta di funghi e castagne. Il Parco del Pollino e la valle del fiume Lao, le location che ci ospitano, sono zone perfette sia per l’uno che per l’altro tipo di raccolta e per chi riuscisse a programmare un fine settimana qui in Calabria, sul Pollino, si prospetta la possibilità di poter abbinare l’attività
I BENEFICI DEGLI SPORT ALL’APERTO
Oramai è cosa nota e risaputa che fare attività sportiva all’aperto ha numerosi e preziosi benefici per il nostro equilibrio fisico, energetico e mentale. Di recente, a sostenerlo, è stata anche una ricerca inglese pubblicata sulla rivista scientifica Environmental Science and Technology che incrocia i dati di 11 studi sull’argomento e conclude che in palestra lo sport fa bene ai muscoli ma un po' meno al cervello, almeno rispetto a quello praticato all’aperto. Tutte le escursioni proposte dalla Rafting Adventure Lao, in quanto compagnia specializzata in sport outdoor, si svolgono in una location perfetta che è il
RAFTING E SCUOLA: LA PAROLA AI DOCENTI
In uno degli scorsi articoli avevamo già affrontato l’argomento dei viaggi d’istruzione scolastici a tema rafting sottolineando quanto questa attività possa essere istruttiva e formativa per gli studenti che, navigando tra le splendide gole del fiume Lao, scoprono anche la bellezza incontaminata del Parco Nazionale del Pollino e imparano l’importanza del lavoro di squadra. Nell’articolo odierno daremo finalmente la parola proprio a due docenti che hanno appena organizzato un’uscita di rafting proprio qui sul fiume Lao, spiegandoci le motivazioni che stanno alla base di questa scelta e che cosa, secondo loro, gli studenti si porteranno da
IL RAFTING SUL FIUME LAO: UN VEICOLO PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Sebbene il Parco del Pollino sia il più vasto d’Italia, con paesaggi e panorami a dir poco impressionanti, spesso questo purtroppo non è sufficiente a far sì che turisti e viaggiatori vengano invogliati e convogliati verso un tour alla scoperta di natura, cultura, sport e percorsi enogastronomici presenti all’interno di esso. Il nostro Belpaese, lo sappiamo, è costellato da nord a sud di luoghi magici e scenari incantevoli, siano essi piccoli borghi o grandi città metropolitane, ed ognuno di questi luoghi ha la necessità di farsi conoscere e riconoscere dai potenziali visitatori. Tornando a parlare del nostro
IL SERVIZIO FOTOGRAFICO NEL RAFTING SUL FIUME LAO
In principio (vale a dire nella seconda metà degli anni ’90) senza social e smartphone, tutti coloro che volevano testimoniare la propria esperienza di rafting qui in Calabria sul fiume Lao, avevano davvero pochissimi modi e neanche molto sicuri per farlo. Questa esigenza di fare foto e video, col tempo diventava sempre più forte ed è da questa richiesta che inizialmente nacque l’idea di dotare i partecipanti (ovviamente a pagamento) di una macchinetta fotografica usa e getta affinché potessero scattare qualche istantanea della loro escursione sul fiume Lao e dello splendido scenario del Parco del Pollino,