STAGIONE 2022 ALLE PORTE: DATE E INDICAZIONI
Marzo è finalmente arrivato e con il mese più pazzo dell’anno riparte anche una nuova stagione di rafting ed altre attività outdoor che vi preannunciamo sarà ricca di eventi e progetti entusiasmanti! Prendete nota: sabato 19 Marzo riapriremo le porte del
IL BORGO DI PAPASIDERO ENTRA A FAR PARTE DEI LUOGHI FAI
Una delle perle della Valle del fiume Lao è il bellissimo paesino di Papasidero, un borgo delizioso che abbiamo imparato a conoscere anche con i nostri articoli e che da moltissimi anni ospita il campo base della Rafting Adventure Lao. Grazie
PER SAN VALENTINO REGALA UN FIUME… D’AMORE!
San Valentino è ormai alle porte però siete stanchi di ricevere e di regalare ogni anno il solito profumo, il consueto massaggio, l’ennesimo gioiello o la tradizionale cena romantica con fiori annessi? Quest’anno puntate su un regalo esperienziale, su qualcosa che
IL RAFTING COME ATTIVITA’ TERAPEUTICA E DI RIABILITAZIONE
Nel corso di questi quasi 25 anni di attività della nostra associazione, sono diversi i momenti che ci hanno resi fieri ed orgogliosi del nostro lavoro. Tra questi non possiamo non menzionare le collaborazioni con cooperative sociali e comunità terapeutiche presenti
SPEDIZIONE NELLA PATAGONIA CILENA: GEMELLAGGIO CALABRIA, CAMPANIA, CILE
E’ prevista per domenica prossima 30 Gennaio, la partenza di due soci della Rafting Adventure Lao per la Patagonia Cilena, per l’esattezza verso il rio Futaleufù. I nostri Giulio e Samuele (guide rafting e canoisti), insieme alla guida rafting cilentana nonché
RAFTING E TREKKING: IL CAMMINO DELLA RIVIERA DEI CEDRI
Nell’articolo di oggi parleremo di un progetto nuovo, anzi, inedito, che apre un varco ancora più interessante nell’ambito del trekking sul versante calabrese del Parco del Pollino: si tratta del Cammino della Riviera dei Cedri. Presentato pochi giorni fa dai suoi
SUL POLLINO L’ALBERO PIU’ ANTICO D’EUROPA: PARLIAMO DI ITALUS, IL SOPRAVVISSUTO
Per celebrare i primi giorni del nuovo anno, abbiamo deciso di parlare proprio di un primato, o meglio, di un “primate” presente all’interno del nostro bellissimo Parco del Pollino, vale a dire Italus. Si tratta dell’esemplare di albero più antico mai
LA CALABRIA E IL PARCO DEL POLLINO NEL CINEMA
In ordine strettamente temporale, il capolavoro di Michelangelo Frammartino, “Il buco”, è solo l’ultimo ma probabilmente anche il più celebrato e affermato lungometraggio tra quelli girati nel Parco del Pollino e più in generale in terra di Calabria. Michelangelo Frammartino ha
CICLOVIA DEI PARCHI: QUANDO IL CICLISMO INCONTRA IL RAFTING
Con i suoi 800 km di costa, la Calabria è meraviglia a cielo aperto. Ma c’è di più. Il cuore di questa affascinante regione del Sud dell’Italia è animato da immensi parchi naturali e aree protette. Tra l’Aspromonte, la Sila, il
NATALE SUL POLLINO: EVENTI DA NON PERDERE
Mancano solo tre settimane a Natale e immagino già molti di voi alle prese con viaggi da organizzare, mete da scoprire e spasmodiche ricerche di eventi ed uscite da proporre a famiglia ed amici. Il Parco Nazionale del Pollino, già imbiancato