Le strade dei nostri paesini stanno cominciando a vestirsi a festa preparandosi per il Natale, il periodo più magico dell’anno e ormai manca solo una settimana all’inizio vero e proprio delle festività!   Se il rafting è stato messo momentaneamente un po' in stand-by a causa delle avverse condizioni meteo e climatiche, non lo sono invece i tanti appuntamenti a tema natalizio in tutto il Parco Nazionale del Pollino e soprattutto nei nostri paesini della Valle del fiume Lao che ben si prestano anche ad ospitare turisti anche in questo periodo dell’anno.   Partiamo dal nostro borgo di Papasidero

La festa dell’Immacolata è ormai arrivata ed è già partito il conto alla rovescia che ci condurrà alle ultime festività dell’anno nonché le più lunghe, le più attese e le più importanti, vale a dire quelle del Natale!   Tanti i parenti e gli amici a cui fare un regalo, a cui prendere un pensiero che dimostri quanto teniamo a loro e quanto ci piacerebbe renderli felici con qualcosa di originale ed inaspettato.   Ma forse le idee sono poche e gli spunti per gli acquisti non sempre innovativi e sorprendenti… ed è qui che entriamo in gioco noi

Siamo a pochi giorni dal lungo Ponte dell’Immacolata che qui nella Valle del fiume Lao verrà festeggiato con molti eventi a tema e soprattutto con appuntamenti tradizionali che ormai da decenni vengono riproposti alla popolazione locale e non.   Partiamo mercoledì 7 dicembre con la nostra bellissima “Fucarazza dell’Immacolata” a Papasidero che vede l’abituale accensione del falò presso la suggestiva Piazza Castello e a seguire con la musica dal vivo di Ciccio Nucera, pietanze tipiche e vino nuovo.   Sempre nel Parco del Pollino da mercoledì 7 dicembre fino a domenica 11 dicembre, il borgo di Mormanno ospiterà come

Siamo a pochissimi giorni dal ponte dell’Immacolata Concezione che quest’anno ci regalerà ben tre giorni festivi da godere nel Parco Nazionale del Pollino e partecipando agli eventi della zona.   Partiamo dal nostro piccolo borgo di Papasidero che il 7 dicembre dalle ore 18:00 propone il tradizionale appuntamento del falò dell’Immacolata con musica live, bali popolari e degustazione di piatti tipici.   Nel vicino comune di Mormanno, altro consueto evento che si ripete ogni anno che è quello di Perciavutti, giunto ormai alla sua edizione n. 19. Dal 7 al 10 dicembre previsti i classici mercatini e la casetta

Se le attività turistico/amatoriali del rafting in questo periodo sono meno richieste a causa dell’avvicinarsi della stagione invernale, non è così per altre attività sociali quali appunto le discese in kayak.   Quasi quotidianamente i nostri associati canoisti percorrono le rapide di molti fiumi e torrenti del Sud Italia (ovviamente il Lao ma anche altri corsi d’acqua tra Basilicata e Campania meno battuti come il Noce Lucano o il Faraone).   Si tratta di fiumi che, nei mesi più miti e quando le piogge sono scarse, non hanno un livello d’acqua sufficiente e a volte sono addirittura in secca,

Rafting Lao Adventure

+39 0981 83354
info@raftingsulfiumelao.it
Via Monaci Basiliani, 87020 Papasidero (CS)
Seguici su: