Finalmente la data di riapertura – Save the date!
Possiamo finalmente comunicarvi la data ufficiale di riapertura delle attività di rafting per questa stagione 2024: sabato 16 marzo saremo di nuovo pienamente operativi con le nostre escursioni sul fiume Lao! Dopo i circa tre mesi di stop per la pausa invernale, siamo super carichi e pronti a riprendere insieme a voi le nostre discese in gommone e ad accompagnarvi durante una delle esperienze più belle della vostra vita. Vi ricordiamo che siamo aperti tutti i giorni, sempre su prenotazione almeno il giorno prima chiamando o scrivendoci su whatsapp al 347.8476954 soprattutto perché, in particolare durante il
Diciamo NO all’ordine professionale delle Guide Escursionistiche Montane
Giovedì 22 febbraio, all’esame del Parlamento, la proposta di riforma dell’ordinamento delle professioni di montagna che punta alla costituzione di un ordine professionale è apparsa in netto contrasto con le direttive europee sulla libera concorrenza al mercato. Presenti le quattro associazioni professionali maggiormente rappresentative delle guide ambientali escursionistiche italiane (AIGAE, LAGAP, AGAE E ASSOGUIDE). Alcune tra le nostre guide operanti qui sul fiume Lao ed in tutto il Parco Nazionale del Pollino, dalla montagna al fiume, che sono associati proprio ASSOGUIDE, si sono dichiarati concordi con quanto affermato dal Presidente Luca Berchicci che mostra preoccupazione circa il
Lunedì 19 febbraio incontro su “Il futuro del turismo” presso la Cittadella a Catanzaro
La nostra associazione continua nel lavoro di partecipazione agli eventi organizzati dalla regione Calabria e da Calabria Straordinaria circa il comparto turistico e allo sviluppo di nuovi progetti legati alla promozione del nostro territorio. Nello specifico, siamo lieti di essere stati invitati dalla Regione Calabria a partecipare all’incontro che si terrà lunedì 19 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la Cittadella Jole Santelli a Catanzaro dal titolo: “Il futuro del turismo”. Si tratta di una sessione presieduta dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, dove verranno presentati i risultati dei lavori ottenuti durante i tavoli
PRIMO EVENTO 2024 CON PULLMAN – LEGGI PER CONOSCERE DATA E INFORMAZIONI
Save the date: domenica 12 maggio partirà direttamente dalla Puglia il primo pullman organizzato di questa nuova stagione 2024 che vi condurrà presso il nostro campo base per trascorrere una giornata di adrenalina e natura allo stato puro! Scegli la tua partenza/fermata tra: Monopoli – Mola di Bari – Bari – Casamassima – Gioia del Colle – Molfetta – Andria – Palagiano – Metaponto – Scanzano Jonico – Policoro (ed eventualmente altre fermate extra da concordare con l’organizzazione in caso di gruppi numerosi). Ad attendervi ci sarà come sempre il nostro staff Rafting Adventure Lao: vi porteremo per
DOVE FESTEGGIARE IL CARNEVALE NEL PARCO DEL POLLINO
Vi state chiedendo cosa fare a Carnevale in Calabria? Il Carnevale calabrese è uno dei momenti più attesi per grandi e piccini poiché vanta antiche tradizioni e maschere locali, alcuni importanti Carnevali storici ed una serie di eventi collaterali che assicurano divertimento per tutti. Dunque, se vi trovate in Calabria durante i giorni del Carnevale, e soprattutto se vi trovate nella zona della provincia di Cosenza e del Parco Nazionale del Pollino, vi suggeriamo noi cosa vedere e cosa fare. Ecco la top 3 dei luoghi in cui trascorrere il Carnevale: innanzitutto lo storico Carnevale di Castrovillari, cittadina del