Per celebrare i primi giorni del nuovo anno, abbiamo deciso di parlare proprio di un primato, o meglio, di un “primate” presente all’interno del nostro bellissimo Parco del Pollino, vale a dire Italus. Si tratta dell’esemplare di albero più antico mai datato in Europa e la Calabria ha l’onore (e l’onere) di ospitarlo all’interno del suo territorio da ben 1230 anni!   Precisamente si colloca all’interno del Parco del Pollino, a circa 1.900 metri di quota, sul versante sud della Serra delle Ciavole, lungo un pendio roccioso molto ripido, non troppo lontano dal confine con la Basilicata e

In ordine strettamente temporale, il capolavoro di Michelangelo Frammartino, “Il buco”, è solo l’ultimo ma probabilmente anche il più celebrato e affermato lungometraggio tra quelli girati nel Parco del Pollino e più in generale in terra di Calabria. Michelangelo Frammartino ha raccontato per immagini le bellezze del Parco Nazionale del Pollino e della cavità naturale dell’abisso del Bifurto girando tra i comuni di San Lorenzo Bellizzi e di Cerchiara di Calabria e ricevendo il Premio Speciale della Giuria alla 78° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia.   Oltre al film di Frammartino, però, in questo articolo

Con i suoi 800 km di costa, la Calabria è meraviglia a cielo aperto. Ma c’è di più. Il cuore di questa affascinante regione del Sud dell’Italia è animato da immensi parchi naturali e aree protette. Tra l’Aspromonte, la Sila, il Pollino e le Serre, la Ciclovia dei Parchi della Calabria offre agli appassionati delle due ruote, ben 545 km di autentica scoperta e nuove esperienze tra paesaggio ed ecosostenibilità.   Il 2021 è stato l’anno in cui alla Ciclovia dei Parchi della Calabria è stato assegnato l’Oscar italiano del Cicloturismo (primo posto ex aequo con la Provincia

Mancano solo tre settimane a Natale e immagino già molti di voi alle prese con viaggi da organizzare, mete da scoprire e spasmodiche ricerche di eventi ed uscite da proporre a famiglia ed amici.   Il Parco Nazionale del Pollino, già imbiancato dalle prime nevi dei giorni scorsi, rappresenta un luogo magico da visitare anche in questo periodo dell’anno, nonostante l’assenza di impianti sciistici.   Molti dei paesi e dei borghi facenti parte del Parco Nazionale del Pollino, sia sul versante lucano che su quello calabrese, nel periodo natalizio propongono delle escursioni e degli incontri molto interessanti e noi

Manca poco meno di un mese al tanto atteso Natale e con esso, si sa, bisogna occuparsi anche dei tanto amati/odiati regali! Ogni anno ci sembra di aver già comprato tutto, di essere a corto di idee e di non sapere proprio che pesci prendere.   E allora perché non provare a cambiare registro per una volta e lasciarci alle spalle acquisti di beni materiali in favore di un regalo che è più che altro un’esperienza? In questo senso il rafting può essere ciò che fa per voi per diversi motivi: costo contenuto, originalità del regalo, è adatto a

Rafting Lao Adventure

+39 0981 83354
info@raftingsulfiumelao.it
Via Monaci Basiliani, 87020 Papasidero (CS)
Seguici su: