NEVE SUL POLLINO | SPORT INVERNALI
Dopo il caldo anomalo e fuori stagione registrato durante tutte le festività natalizie appena trascorse, finalmente è arrivato un po' di freddo e con le basse temperature anche la tanto attesa neve. Nonostante sul Pollino non ci siano impianti di risalita,
TURISMO NATURALISTICO SUL POLLINO E SUL LAO: EFFETTO GRETA THUNBERG
Prima di analizzare il “viaggiatore tipo” che predilige le mete turistiche calabresi del Parco del Pollino e della Valle del fiume Lao, spieghiamo bene cosa si intende per turismo naturalistico o turismo verde. Si tratta principalmente di un turismo all’aria aperta,
FUNGHI, CASTAGNE E… RAFTING!
Siamo in pieno autunno e questa stagione, si sa, oltre a portarsi dietro una certa malinconia per l’estate appena conclusa, è però anche estremamente affascinante per gli stupendi colori che la natura ci regala ed anche perché gli appassionati possono
I BENEFICI DEGLI SPORT ALL’APERTO
Oramai è cosa nota e risaputa che fare attività sportiva all’aperto ha numerosi e preziosi benefici per il nostro equilibrio fisico, energetico e mentale. Di recente, a sostenerlo, è stata anche una ricerca inglese pubblicata sulla rivista scientifica Environmental Science and
RAFTING SUL FIUME LAO: INFO UTILI SULLA VIABILITA’
Nella giungla che è ormai diventato il mondo del web, è facile perdere la rotta e fare confusione cercando con le varie parole chiave: quando scrivete “rafting sul Pollino” o “rating in Calabria” o “rafting sul fiume Lao” o “rafting
NON CI SI BAGNA MAI DUE VOLTE NELLO STESSO FIUME… O FORSE SI!
Non ci si bagna due volte nello stesso fiume, diceva Eraclito. Questa espressione vuole sottolineare l’autenticità di ogni esperienza fatta nella vita che, anche se ripetuta più volte, ogni volta conserverà sempre qualcosa di unico. Ed è proprio questa la caratteristica principale
PERCHE’ SI PUO’ FARE RAFTING SUL FIUME LAO?
Il fiume Lao, nel Parco del Pollino, rappresenta un unicum nel territorio calabrese perché, a differenza degli altri corsi d’acqua che sono per la maggior parte brevi e con una portata ridotta, il Lao presenta delle caratteristiche particolari che lo
La storia del Rafting in Calabria sul Fiume Lao
La storia del rafting in Calabria sul fiume Lao ha inizio nei lontani anni ‘80 un po’ per gioco e un po’ per spirito d’avventura quando, alcuni amici di Papasidero capitanati da Renato Alitta (figura storica ed antesignano del rafting